
🦷 Conservativa ed Endodonzia
Salvare i denti prima di pensare all'impianto
Nel nostro studio ci impegniamo ogni giorno a salvare i denti naturali, prima ancora di pensare a soluzioni sostitutive come l'impianto.
Grazie all'endodonzia specialistica e alla moderna odontoiatria conservativa, molti denti danneggiati possono essere recuperati e mantenuti in bocca ancora a lungo.
Cos'è l'endodonzia
L'endodonzia si occupa dell'endodonto, ovvero lo spazio interno del dente che contiene la polpa (nervi, vasi e cellule).
Quando una carie profonda o un trauma compromettono la polpa, questa può infiammarsi o necrotizzarsi, causando dolore, infezioni e gonfiore.
In questi casi è necessario intervenire con una devitalizzazione, ovvero la rimozione del nervo e la sigillatura dei canali radicolari.
Quando è necessaria la terapia endodontica
-
In caso di carie profonde che raggiungono la polpa
-
A seguito di traumi dentali
-
Quando si evidenziano lesioni periapicali (granulomi, ascessi) alla radiografia
-
Prima di riabilitazioni protesiche complesse su denti compromessi
Perché affidarsi a uno specialista in endodonzia
Non tutte le devitalizzazioni sono uguali.
L'endodonzia è una disciplina di alta precisione, che richiede esperienza, manualità e tecnologie dedicate (ingrandimenti, strumenti rotanti, rilevatori d'apice, radiografie digitali).
Una terapia canalare eseguita male può portare a:
-
dolore persistente
-
fratture radicolari
-
fallimento della cura
-
perdita del dente
👉 Nel nostro studio, ci affidiamo a protocolli aggiornati e a specialisti esperti, per garantirti la massima percentuale di successo e salvare i tuoi denti quando è ancora possibile.
FAQ – Domande frequenti
1. Cos'è la devitalizzazione?
È una procedura che rimuove il nervo dal dente infiammato o necrotico, pulisce i canali e li sigilla per evitare infezioni future.
2. Fa male devitalizzare un dente?
No. Grazie all'anestesia locale e alle tecniche moderne, il trattamento è indolore.
3. Dopo la devitalizzazione il dente è morto?
Il dente non ha più il nervo, ma resta in bocca e può funzionare perfettamente per molti anni.
4. È meglio devitalizzare o mettere un impianto?
Se il dente può essere salvato, la devitalizzazione è preferibile: mantiene la radice naturale e riduce i costi.
5. Quanto dura un dente devitalizzato?
Con un buon restauro e controlli regolari, può durare decenni.
6. È normale avere dolore dopo una devitalizzazione?
Un lieve fastidio può esserci nei primi giorni, ma deve ridursi. Se persiste, serve un controllo.
7. I denti devitalizzati diventano neri?
Solo in alcuni casi. Un restauro estetico può ripristinare forma e colore.
8. Che differenza c'è tra conservativa ed endodonzia?
La conservativa cura carie superficiali. L'endodonzia interviene sui denti con danni profondi alla polpa.
9. Un granuloma si cura con l'endodonzia?
Sì. Una corretta terapia canalare può risolverlo senza bisogno di estrazione.
10. Posso mangiare subito dopo la devitalizzazione?
Meglio aspettare che l'anestesia svanisca e seguire le istruzioni fornite dallo studio.