Prevenzione nei bambini? Mamma, tutto parte dai denti da latte

14.09.2025

Dentista per bambini a Roma Quadraro – Studio Santaniello

👶 I denti da latte contano: eccome se contano

Molti genitori pensano che, essendo destinati a cadere, i denti da latte non abbiano bisogno di particolari cure.
Ma è proprio il contrario: i denti decidui sono fondamentali per lo sviluppo corretto della bocca e della masticazione.

Se un dente da latte cariato non viene curato, può provocare:

  • dolore e infezioni

  • difficoltà nel mangiare e parlare

  • problemi di crescita dei denti permanenti

  • disturbi emotivi nei bambini (timidezza, disagio)

🦠 Perché le carie nei bambini sono così frequenti?

Nei più piccoli, la carie si sviluppa più velocemente rispetto agli adulti. Questo accade perché:

  • lo smalto dei denti da latte è più sottile

  • l'igiene orale non è sempre adeguata

  • il consumo di zuccheri (merendine, succhi, ciucci zuccherati) è spesso elevato

🧵 Filo interdentale nei bambini: sì, fin da piccoli!

Una delle carie più difficili da intercettare è quella tra i molaretti da latte.
Lo spazzolino, da solo, non basta.

👉 Il filo interdentale va usato dai genitori già dai 3 anni, ogni sera, per evitare carie interprossimali.
Pochi minuti al giorno possono prevenire mesi di problemi!

📆 Quando fare la prima visita dal dentista?

La prima visita va fatta tra i 2 e i 3 anni, anche se non ci sono carie visibili.

Serve per:

  • far conoscere al bambino lo studio

  • controllare lo sviluppo della bocca

  • educare il genitore a una corretta igiene orale

  • creare un rapporto sereno e giocoso con il dentista

💡 Curare o togliere un dente da latte cariato?

La risposta è quasi sempre: curare.
Estrarre un dente da latte troppo presto può causare:

  • perdita di spazio

  • spostamento degli altri denti

  • problemi ortodontici futuri

Quando è possibile, si opta per una otturazione semplice e indolore. Solo in casi estremi si valuta l'estrazione.

👨‍⚕️ Da noi, il dentista non fa paura

Nel nostro studio, i bambini vengono accolti in modo graduale, giocoso e con un linguaggio su misura.
Il nostro obiettivo è educare senza spaventare.

Ci occupiamo di:

  • igiene orale pediatrica

  • otturazioni su denti da latte

  • sigillature e fluoro

  • visite preventive e controlli periodici

📍 Dove siamo

Siamo in Via Cornelio Gallo 18 – Roma Quadraro,
a due passi da Porta Furba, Cinecittà, Tuscolana e Numidio Quadrato.

✅ Prenota ora la prima visita senza stress

👶 Curare i denti da latte è un gesto d'amore.
Non aspettare che compaiano problemi: la prevenzione è tutto.

📞 06 89232704
📲 Prenota via WhatsApp direttamente dal sito
🌐 www.studiodentisticosantaniello.it

❓ Domande frequenti – FAQ

1. A che età cadono i denti da latte?

I denti da latte iniziano a cadere intorno ai 6 anni, ma il processo può variare da bambino a bambino.

2. Se un dente da latte ha la carie, va curato?

Sì, è importante curare i denti da latte per evitare infezioni, dolore e problemi ai denti permanenti.

3. Quando fare la prima visita dal dentista per bambini?

La prima visita va fatta tra i 2 e i 3 anni, anche in assenza di carie visibili.

4. È normale che i bambini abbiano carie?

Purtroppo sì. Le carie nei bambini sono frequenti per via dello smalto più sottile e di un'igiene orale spesso non ottimale.

5. Il filo interdentale va usato anche nei bambini?

Sì, soprattutto tra i molaretti da latte. Il genitore dovrebbe usarlo ogni sera a partire dai 3 anni.

6. Un dente da latte va sempre curato o si può togliere?

Meglio curarlo, per non compromettere lo sviluppo corretto dei denti permanenti.

7. Quanto costa curare una carie su un dente da latte?

Dipende dal tipo di intervento, ma in genere si tratta di otturazioni semplici e rapide. Contattaci per una prima visita.

8. Come prevenire la carie nei bambini?

Con una buona igiene quotidiana (spazzolino + filo), una dieta equilibrata e controlli periodici dal dentista.

9. Dove trovare un dentista per bambini a Roma Quadraro?

Lo Studio Santaniello si trova in via Cornelio Gallo 18, ed è specializzato anche in odontoiatria pediatrica.

10. Mio figlio ha paura del dentista, come posso aiutarlo?

Portarlo presto in studio per una visita conoscitiva aiuta a creare un'esperienza positiva e giocosa.

🔍

WhatsApp