Protesi fissa

Protesi dentaria fissa

Cos'è e a cosa serve

La protesi fissa ha l'obiettivo di sostituire i denti mancanti o di proteggere i denti fragili dopo trattamenti come la devitalizzazione.
Può trattarsi di:

  • Corone singole (capsule) per ricoprire un dente.

  • Ponti per sostituire più elementi dentari mancanti.

Il dente da protesizzare viene preparato e ridotto a un moncone, che viene poi ricoperto da una capsula.
I materiali oggi disponibili permettono soluzioni estetiche e resistenti:

  • metallo-ceramica

  • zirconio-ceramica

  • metallo-resina

  • capsule interamente in metallo (oggi meno usate).

Perché è importante una protesi fissa

  • Protegge i denti devitalizzati, che diventano più fragili e a rischio di frattura.

  • Evita lo spostamento dei denti vicini nelle zone senza denti.

  • Ripristina una corretta masticazione e una buona fonazione.

  • Migliora l'estetica del sorriso, ridando armonia e sicurezza.

Esistono alternative?

  • In alcuni casi si può valutare una ricostruzione conservativa invece della capsula.

  • L'alternativa ai ponti è l'implantologia, che permette di sostituire i denti mancanti senza toccare quelli vicini.

Ci sono rischi?

Come ogni trattamento, anche la protesi fissa può presentare alcune complicanze:

  • Decementazione della capsula o del ponte (più frequente con i provvisori).

  • Caries secondarie se la capsula non è perfettamente sigillata.

  • Fratture del moncone o della struttura in caso di carichi eccessivi.

Per questo motivo sono fondamentali controlli periodici e una corretta igiene orale.

⚠️ Importante: se sei allergico al lattice, informa sempre il personale prima delle cure.

👉 Nel nostro studio realizziamo protesi fisse personalizzate, con materiali estetici di ultima generazione come lo zirconio-ceramica, per garantirti funzionalità, resistenza e un risultato naturale.

? WhatsApp